Integrale sta per "integro". Il chicco di cereale, che sia intero, in fiocchi o macinato, deve mantenere le sue caratteristiche:
- il germe interno, è ricco di vitamine, sali minerali, proteine ed è l’unica parte che contiene lipidi.
- l'endosperma , la parte ricca di amido che serve alla pianta come riserva energetica
- la crusca, contiene fibre vegetali, proteine, sali minerali e vitamine del gruppo B e vitamina E, è la parte più ricca di sostanze nutritive utili per l’organismo
L'eliminazione del germe, da una parte consente una conservazione più lunga dei chicchi e delle farine, ma comporta una grandissima perdita di nutrienti:
- viene meno il 90% di vitamine del gruppo B
- l'80% in meno di fibra
- la metà di selenio e folati
- quasi la totalità di elementi antiossidanti
I buoni motivi per sceglierli integrali:
- sono alleati della linea "effetto sazietà" e "stimolo al metabolismo"
- hanno proprietà anti-age, selenio e vitamina E, un duetto vincente per rallentare i processi di invecchiamento cellulare.
- la fibra accellera il transito intestinale, combattono la stipsi
- rinforzano il sistema immunitario, zinco, aminoacidi solforati e prebiotici contenuti nell'avena e nel grano, contribuiscono a mantenere efficienti le difese dell'organismo. I betaglucani contenuti nell'orzo hanno un'azione immunostimolante
- sono ricchi di vitamine del gruppo B, in particolare la B9 (acido folico), oltre a discrete quantià di ferro
- rallentano il processo digestivo, grazie alla fibra contenuta e grazie alle proteine contenute nel germe, abbassano l'indice glicemico rendendolo meno dannoso.
- e tanti altri in campo medico dove non mi compete la descrizione
ORZO
contiene glutineE' ricco di minerali. fibre solubili e mucillagini, in caso di infiammazioni a carico dell'apparato gastro-intestinale ed urinario, l'orzo agisce come antinfiammatorio ed emolliente, in grado di alleviare il fastidio gastrico e rilassare le pareti intestinali.
Ottimo nella preparazione di zuppe, insalate
ORZO, ZUCCA E MANDORLE
ZUPPA DI ORZO E RAPE
INSALATA D'ORZO CON ACCIUGHE E POMODORINI
ORZO CON ALICI E RICOTTA SALATA
ORZO CON TONNO E ZAFFERANO
INSALATA DI ORZO, SALMONE SELVAGGIO, AVOCADO, FINOCCHI
FARRO
contiene glutineHa una buona fonte di proteine del 15%e ferro. E' povero di aminoacidi essenziali e ha invece una buona fonte di vitamine e sali minerali. Contiene vitamine del gruppo A, B, C, E oltre al calcio, fosforo, sodio, magnesio e potassio. Ha un alto contenuto di selenio che contrasta l'azione dei radicali liberi, i maggiori responsabili dell'invecchiamento.
Ideale nella preparazione di insalate e zuppe e cous cous
INSALATA DI FARRO, SEDANO, PEPERONI E RICOTTA
INSALATA DI FARRO, POMODORI, OLIVE E FETA
ZUPPA DI FARRO, PORCINI E PINOLI
COUS COUS DI FARRO, ASPARAGI E UOVA STRAPAZZATE
FARRO ZUCCA E PARMIGIANO
AVENA
senza glutineA differenza di altri cereali l'avena anche lavorata mantiene la crusca e il germe, le parti del chicco dove si trovano la maggior parte dei nutrienti.
Sono presenti vitamine del gruppo B, acido pantotenico, enzimi, minerali ( calcio e fosforo), oligoelementi e un alcaloide, l'avenina, con effetto tonificante, energetico e riequilibrante del sistema nervoso.
I fiocchi sono perfetti con latte e yogurt, i chicchi in insalata con verdure cotte al vapore
INSALATA DI AVENA, SALMONE SELVAGGIO E RAVANELLI
MUESLI DI AVENA CON FRUTTA SECCA E UVETTA
PORRIDGE MELE, NOCCIOLE E MIELE
PORRIDGE MANDORLE, MIELE E FARRO
MIGLIO
senza glutineE' un cereale ricco di ferro, magnesio, fosforo e silicio. Ha un'azione rinforzante su unghie e capelli e sostiene la salute di ossa e smalto dentario